Lezioni 1_Elefunk

Lezione N°1: Cosa è il funk?

Cosa è il funk?

Quando ci fanno questa domanda abbiamo sempre un po’ di incertezza nel rispondere. La parola Funk è stata usata in vari modi nel corso degli anni e nel tempo ha anche cambiato il suo significato.

Negli anni sessanta Funky potevano essere le ritmiche di alcuni grandi come James Brown o Maceo Parker, mentre successivamente, negli anni settanta, fu il grande George Clinton  con i suoi Parliament-Funkadelic a rendere il funk un vero e proprio genere, a tratti visionario e pieno di alchimie surreali avanti decine di anni rispetto ai tempi. Tutto ha avuto grandi influenze sulla musica contemporanea e futura: dalla Disco, al Soul al R&B all’Hip Pop al Rap… tutte le caratteristiche ritmiche capaci di “shakerare” le natiche hanno alla base il Funk!!!

George Clinton

Al giorno d’oggi, nel 2018, la parola non ha molto significato, se non per gli intenditori….

L’obiettivo degli Elefunk è far rinascere il Funk, concetto che si è evoluto rispetto alle origini ed è per noi la visione di uno sentimento attraverso la nostra storia ed esperienza quotidiana della musica!

E’ attraverso questo genere di musica positiva e proveniente dall’anima che vogliamo affrontare le tematiche della nostra vita cercando di renderle leggere e ironiche a noi ed a chi si trova di fronte al nostro palco: non una resa di impegno, anzi un turbine di FUNK!!!

La rivoluzione positiva è questa e gli Elefunk sono solamente un fantastico modo per accompagnare questo cambiamento che non è fatto solo di esibizioni sul palco, ma anche di messaggi positivi di cui è priva la società e la musica attuale. E’ questa funk-philosophy che muove la nostra rivoluzione positiva e prende atto nella “Funkshot compilation”, in “M.I.L.F.” quale antidoto naturale alternativo alla negatività ed alla melanconia quotidiana che imperversa sulla penisola: la nostra missione ufficiale è “Funkifizzare lo stivale”.

Elef14

FacebookTwitterGoogle+Email

Lascia un commento